protocollo di gestione del flusso sviluppato da Ipsilon
(Ipsilon Flow Management Protocol)
|
Un protocollo sviluppato da Ipsilon, che lÆIETF descrive nellÆRFC 1953 del
maggio del 1996 senza peraltro trasformarlo in standard. Viene usato per
le applicazioni di IP switching (commutazione di livello 3) e consente di
abbinare unÆetichetta di livello 2 a uno specifico flusso di pacchetto IP.
La presenza di questa etichetta consente di smistare tutti i successivi
pacchetti appartenenti a quel flusso senza doverli instradare uno per uno.
LÆinstradamento viene eseguito la prima volta dopo di che, mediante
lÆIFMP, si comanda allo switch di continuare nellÆuso di quel percorso
fino al termine di quel particolare flusso.
|
|